“Gli stati membri dell’Ue: prima i contenuti, poi le persone”

Pubblicato il 28 Maggio 2014

Cover

A Bruxelles, “le prime posizioni sono state prese, in un tour de force che durerà probabilmente fino alla fine dell'estate", elezioni europee e cominciare le discussioni sulle nomine ai posti chiave dell'Ue. Malgrado la richiesta dei gruppi parlamentari di approvare la nomina alla presidenza della Commisisone del candidato del partito che ha preso più seggi, il capofila del PPE Jean-Claude Juncker, i capi di stato e di governo hanno preferito incaricare il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy "di verificare chi potrebbe occupare i posti chiave e ottenere una maggioranza in parlamento", specifica EUobserver, secondo il quale "le consultazioni potrebbero durare fino a fine giugno."

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento