Il 18 novembre un uomo armato con un fucile a pompa ha ferito gravemente un assistente fotografo nella sede di Libération, a Parigi, prima di recarsi nel quartiere della Défense e sparare sulla sede della Société Générale. L’uomo ha poi preso in ostaggio un automobilista costringendolo a portarlo sugli Champs-Elysées, dove la polizia ha perso le sue tracce, riporta Libération.
L’uomo, che secondo la polizia avrebbe agito da solo, è ancora a piede libero e già il 15 novembre ha minacciato un caporedattore di Bfmtv nella sede dell'emittente. In un editoriale intitolato “Andremo avanti”, il direttore di Libération scrive:
Sparare in un giornale significa attentare alla vita di uomini e donne che fanno il loro lavoro, ma anche a un’idea, a un insieme di valori che qui si chiamano Repubblica. Non sono grandi parole, ma sfortunatamente nella Francia del 2013 c’è ancora bisogno di ripeterle.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
“Tornare nell’Ue è possibile, ma il Regno Unito deve prima affrontare le conseguenze della Brexit”
Un live video talk Voxeurop con Madeleina Kay, artista britannica, musicista e attivista anti Brexit.
Vedi l'evento >