"Israele deve essere processato davanti alla Corte penale internazionale". Su Dagens Nyheter lo scrittore svedese Henning Mankell accusa lo stato ebraico di pirateria. Mankell si trovava a bordo di una delle navi assaltate dal commando israeliano a largo di Gaza il 31 maggio, ed era tra gli svedesi arrestati dopo l'operazione. Liberato, è rientrato in Svezia il 1 giugno. In un'intervista al quotidiano di Stoccolma, il giallista si dice stupefatto dalla scelta di Israele di cercare aggressivamente lo scontro. "Israele non è mai stato tanto condannato", sottolinea Mankell, convinto che "il mondo non è più lo stesso di una settimana fa". Autore molto conosciuto in Israele, dove i suoi libri sono spesso dei best seller, Mankell ha anche dichiarato che sta pensando di vietare che i suoi lavori siano tradotti in ebraico, ma aggiunge: "devo pensarci. Non bisogna colpire il bersaglio sbagliato".
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >