Repubblica Ceca

“I golpisti fanno marcia indietro”

Pubblicato il 30 Ottobre 2013 alle 11:01

Cover

Tre giorni dopo l’esclusione del presidente del Partito socialdemocratico (Čssd) Bohuslav Sobotka dal negoziato per formare un governo di coalizione e l’assegnazione dell’incarico al vicepresidente Michal Hašek, i “golpisti” perdono terreno all’interno del partito e si dicono pronti a discutere un compromesso, riporta Lidové noviny.
Quello che il quotidiano definisce un “colpo di stato” era nato a causa del pessimo risultato del partito alle elezioni del 25 e 26 ottobre, e il suo fallimento “è un duro colpo non soltanto per l’ambizioso Hašek ma soprattutto per il presidente Zeman, che deve incassare una seconda sconfitta nel giro di qualche ora”, sottolinea Lidové Noviny alludendo al misero 1,5 per cento raccolto da Spoz, il partito del presidente.
Miloš Zeman voleva vendicarsi del mancato sostegno di Sobotka alle presidenziali del 2003. Sobotka, intanto, si prepara ad avviare un dialogo con il movimento Ano del miliardario Andrej Babiš e con i cristiano-democratici per formare un governo di centrosinistra.

Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Unisciti a noi!

Sullo stesso argomento