"Ecco la Solidarność ungherese", titola Népszabadság dopo la manifestazione organizzata il primo ottobre a Budapest. Circa cinquantamila persone hanno partecipato al "D-Day" (il riferimento è allo sbarco alleato del 6 giugno 1944) per chiedere "l'inizio della fine del potere dittatoriale" del primo ministro Viktor Orbán.
La manifestazione è stata organizzata dai sindacati per protestare contro i provvedimenti di rigore, le restrizioni dei diritti sindacali, la mancanza di dialogo sociale e un nuovo codice del lavoro svantaggioso per gli impiegati. Secondo il quotidiano di centrosinistra l'evento ha una valenza politica precisa: "i sindacati hanno assunto il ruolo dell'opposizione", scrive il politologo Gabor Török ,"e mi sembra evidente che i loro leader non vogliano limitarsi a ricoprire il ruolo di difensori degli interessi dei lavoratori. Dato che l'opposizione politica è sempre più divisa, impotente e lontana dal popolo, i leader sindacali possono incaricarsi di guidare l'opposizione reale. Forse saranno loro gli avversari più pericolosi di Orbán".
Secondo Népszabadság i dirigenti di diverse organizzazioni sindacali hanno deciso di formare una sorta di Solidarność ungherese sul modello del movimento polacco degli anni ottanta.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >