“Il costo per il paese supererà il mezzo miliardo”

Pubblicato il 10 Settembre 2013

Cover

La liquidazione di due banche tra le più piccole del paese, Probanka e Factor banka, annunciata il 6 settembre, potrebbe avere serie ripercussioni sulle finanze dello stato e sull’imprenditoria slovena, riporta Dnevnik.
Nonostante le dimensioni ridotte, le banche hanno finanziato quasi tutti i grandi azionisti che hanno partecipato alla transizione della Slovenia dal comunismo al capitalismo. Il quotidiano sottolinea i pericolosi effetti secondari delle liquidazioni per diverse compagnie importanti e per i loro fornitori.
Il governo ha annunciato che coprirà circa 500 milioni di euro di depositi bancari per ogni banca in modo da scongiurare una corsa agli sportelli. Alcuni analisti temono che le perdite per lo stato (che potrebbero includere i costi per la ricapitalizzazione) possano superare il mezzo miliardo di euro.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento