“Il governo riconosce lo scambio di dati automatico”

Pubblicato il 15 Novembre 2013

Cover

Il 14 novembre il primo ministro del Liechtenstein Adrian Hasler ha annunciato che la prossima settimana il principato firmerà un accordo multilaterale sull’assistenza amministrativa in materia di fiscalità.
Hasler ha dichiarato che il suo paese “pensa che lo scambio automatico in materia di fiscalità in futuro sarà la norma a livello internazionale”, precisa Der Volksblatt.
Il Liechtenstein vorrebbe avviare i negoziati sull’istituzione dello scambio di dati con i paesi del G5 (Germania, Spagna, Italia, Regno Unito e Francia) e si è detto pronto a partecipare attivamente alle discussioni dell’Ocse per realizzare questa strategia e proporre una soluzione alternativa per gli stati che non possono applicare la misura, aggiunge il quotidiano.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento