“Il nuovo piano per il Portogallo sarà più duro di quello irlandese”

Pubblicato il 6 Settembre 2013

Cover

Per assicurarsi un futuro il Portogallo dovrà firmare a giugno 2014 un nuovo accordo con la Commissione europea e la Banca centrale europea, quando scadrà l’attuale intesa con la troika Ue-Bce-Fmi.
Diário de Notícias sottolinea che “il vario grado di severità delle condizioni del nuovo piano dipenderà dallo stato dell’economia del paese e dal livello di stabilità politica”, ma per Lisbona i termini dovrebbero essere più duri rispetto a quelli stabiliti per l’Irlanda, aiutata da suo stadio di ripresa economica e dalla stabilità della struttura politica.
Il quotidiano aggiunge che

nel caso del Portogallo il secondo programma non sembra più una precauzione, ma una necessità.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento