“Il progetto di tassa finanziaria europea sbatte contro un muro”

Pubblicato il 11 Settembre 2013 alle 10:02

Cover

La controversa Tobin tax sulle transazioni finanziarie ha subìto una battuta d’arresto dopo che il servizio legale del Consiglio dell'Ue ha giudicato la proposta “non rispettosa” dei trattati europei e “discriminatoria” per gli stati che non parteciperanno all’iniziativa, riporta il Financial Times.
La proposta, sostenuta da 11 stati dell’eurozona – tra cui Francia, Germania e Spagna – ha perso vigore negli ultimi mesi a causa delle preoccupazioni sulla sua implementazione e sulle controversie legali sollevate dal Regno Unito. Il parere del servizio legale non è vincolante ma sottolinea che una clausola chiave, quella sulla tassazione delle istituzioni in base alla posizione geografica delle loro sedi e non del luogo dove è completata la transazione, “supera la giurisdizione degli stati Ue in materia di tassazione”. Secondo il quotidiano

la misura “non è compatibile” con i trattati Ue in quanto “sconfina nelle competenze fiscali degli stati che non vi partecipano”.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Unisciti a noi!

Sullo stesso argomento