Crisi ucraina

“Incontro con la ‘realtà di Putin’”

Pubblicato il 27 Agosto 2014

Cover

Il 26 agosto, il presidente ucraino Petro Porošenko ha incontrato quello russo Vladimir Putin a Minsk, in Bielorussia, a margine di un crisi in Ucraina, Porošenko ha dichiarato che “una road map sarà stabilita per giungere, appena possibile, a un cessate il fuoco che dovrà essere assolutamente bilaterale”. Putin ha per parte sua dichiarato che la Russia sosterrà il dialogo con i separatisti filorussi, precisando che la fine dei combattimenti dipende esclusivamente da Kiev.
L’Alta rappresentante dell’Ue per gli Affari esteri Catherine Ashton ha chiesto un cessate il fuoco “associato a una corretta gestione delle frontiere” e alla garanzia che gli aiuti umanitari vadano alle popolazioni “correttamente e in conformità con il diritto internazionale”.
Per il giornale di Kiev,

la domanda da porsi ora è se Putin è pronto a uscire da questa situazione con dignità e senza perdere la faccia. Per il momento le sue dichiarazioni a Minsk sulla crisi nell’est dell’Ucraina e sulle minacce che l’applicazione dell’accordo di associazione tra l’Ue e l’Ucraina fanno pesare sul mercato russo non vanno in questa direzione. Sembra che il leader russo viva ancora nella sua realtà, la sua “Nuova Russia” e le minacce immaginarie dell’Ue e della Nato.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento