Cover

"Kagame accusato di genocidio", titola De Standaard, che anticipa un rapporto dell'Onu sulle violenze commesse tra il 1998 e il 2003 nella regione dei grandi laghi, in particolar modo ad opera dell'esercito dell'attuale presidente ruandese Paul Kagame e dei ribelli guidati dall'ex presidente congolese Kabila. Secondo il rapporto, "gli elementi a carico, una volta dimostrata la loro veridicità davanti a un tribunale competente, potrebbero essere qualificati come genocidio". Il quotidiano sottolinea che Kagame, recentemente rieletto, "ha esercitato una forte pressione nei confronti dell'Onu affinché il termine 'genocidio' non figuri" nella versione definitiva del rapporto, che dovrebbe essere pubblicato a inizio settembre.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento