Il 4 giugno una grande maggioranza di deputati annunciato alla vigilia la fine del contratto con il fornitore dei convogli (dal costo di 20 milioni di euro ciascuno), l’azienda italiana AnsaldoBreda.
Il 4 giugno le ferrovie belghe (Sncb), che hanno annullato l’ordine di tre treni, “hanno chiesto l’apertura di un procedimento penale” contro AnsaldoBreda per violazione delle regole sulle gare d’appalto.
La società italiana respinge le accuse.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >