La Cina ci salverà?

Pubblicato il 22 Dicembre 2010

Cover

"Crisi dell'euro, la Cina si mette di mezzo", titola la Tribune. Il quotidiano riporta le dichiarazioni del vice primo ministro cinese Wang Qishan in occasione del mini summit economico sino-europeo del 21 dicembre, secondo cui Pechino aiuterà alcuni stati membri dell'Ue a combattere la crisi del debito sovrano. Wang ha sottolineato "l'interesse fondamentale della Cina e dell'Ue a rafforzare la loro cooperazione". "Pechino segue con un certo imbarazzo lo stillicidio di meeting europei che dall'inizio del 2010 tentano invano di riportare la calma sui mercati", osserva La Tribune. Secondo il quotidiano non si tratta di uno sguardo disinteressato, "dato che l'Ue è il primo partner commerciale" della Cina: "nel 2009 per ogni euro di esportazioni cinesi verso l'Europa le imprese europee hanno guadagnato in Cina 1,4 euro".

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento