La Corte Costituzionale ha deciso di sospendere preventivamente il decreto anti-espulsioni emanato dal governo regionale andaluso e in vigore dal 12 aprile.
Il decreto permette di espropriare beni immobili appartenuti alle banche e assegnarli a famiglie in situazione di precarietà e incapaci di pagare il mutuo. Finora, precisa il quotidiano, 12 famiglie avevano approfittato del decreto.
La Corte, che avrà a disposizione 5 mesi per pronunciarsi sull’argomento, era stata interpellata dal governo centrale, convinto che il decreto fosse incostituzionale e accentuasse l’incertezza giuridica per il settore bancario spagnolo. Una posizione condivisa dalla Commissione europea.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini
Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza