"La benzina ha raggiunto i suoi massimi e alimenta l'inflazione", titola La Vanguardia. Il quotidiano sottolinea che secondo i mercati "la Bce potrebbe anticipare l'aumento dei tassi di interesse per contrastare l'inflazione". Secondo il Financial Times, inoltre, l'Arabia Saudita avrebbe annunciato "intensi contatti" con le compagnie europee per superare il blocco dal 25 al 75 per cento della fornitura del petrolio libico, in attesa di precisare le "quantità e la qualità" del greggio di cui avranno bisogno le raffinerie. Lo scenario inflazionista "dovrà essere combattuto attraverso una politica monetaria più rigida dell'attuale", avverte La Vanguardia. Una possibilità che rappresenterebbe però "una cattiva prospettiva per la ripresa economica".
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
“Tornare nell’Ue è possibile, ma il Regno Unito deve prima affrontare le conseguenze della Brexit”
Un live video talk Voxeurop con Madeleina Kay, artista britannica, musicista e attivista anti Brexit.
Vedi l'evento >