Il premier lettone Valdis Dombrovskis si è dimesso il 27 novembre dopo che il presidente Andris Bērziņš gli ha chiesto di assumersi la responsabilità politica del crollo di un supermercato a Riga che il 23 novembre ha fatto 54 morti, annuncia Diena.
Secondo l'editoriale del quotidiano
la tragedia del Maxima ha creato una crisi di fiducia nello stato nel suo insieme. [...] Soprattutto la gente non ha percepito che tutto è stato fatto ai più alti livelli perché l'inchiesta vada avanti e un simile incidente non debba ripetersi. [...] Con le sue dimissioni Dombrovskis ha creato un precedente nel modo in cui tutti i politici debbano rendere conto e, si spera, ha alzato l'asticella in termini di responsabilità dei politici.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >