Il premier lettone Valdis Dombrovskis si è dimesso il 27 novembre dopo che il presidente Andris Bērziņš gli ha chiesto di assumersi la responsabilità politica del crollo di un supermercato a Riga che il 23 novembre ha fatto 54 morti, annuncia Diena.
Secondo l'editoriale del quotidiano
la tragedia del Maxima ha creato una crisi di fiducia nello stato nel suo insieme. [...] Soprattutto la gente non ha percepito che tutto è stato fatto ai più alti livelli perché l'inchiesta vada avanti e un simile incidente non debba ripetersi. [...] Con le sue dimissioni Dombrovskis ha creato un precedente nel modo in cui tutti i politici debbano rendere conto e, si spera, ha alzato l'asticella in termini di responsabilità dei politici.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
“Tornare nell’Ue è possibile, ma il Regno Unito deve prima affrontare le conseguenze della Brexit”
Un live video talk Voxeurop con Madeleina Kay, artista britannica, musicista e attivista anti Brexit.
Vedi l'evento >