“La povertà è in forte aumento”

Pubblicato il 3 Dicembre 2013

Cover

Nel 2012 i Paesi Bassi hanno registrato “il più sensibile aumento della povertà dall'inizio della recessione nel 2008”, sottolinea De Volkskrant.
Secondo l’istituto nazionale di statistica 1,2 milioni di olandesi sono da considerare poveri (su una popolazione di circa 17 milioni di persone) perché dopo le spese fisse non gli resta abbastanza denaro per comprare vestiti e trascorrere il tempo libero.
L’aumento della povertà dovrebbe essere meno sensibile nel 2013 grazie alle “misure fiscali e all’aumento salariale che dovrebbero favorir il potere d’acquisto”, sottolinea De Volkskrant, aggiungendo però che

il numero di bambini in situazione di povertà è in forte rialzo. La povertà colpisce un bambino su dieci. […] Inoltre sempre più persone si trovano in uno stato di povertà duratura: 381mila persone sono povere da almeno 3 anni.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento