Le Soir, 3 settembre 2009

La stecca dei nazionalisti fiamminghi

Pubblicato il 3 Settembre 2009
Le Soir, 3 settembre 2009

Cover

"Vive la Belgique" in francese, "Leve België" in fiammingo. È il titolo del nuovo singolo del gruppo rock fiammingo Clouseau, la cui uscita ha provocato un'accesa polemica in Belgio. Leve België sarà eseguito il 4 settembre allo stadio Roi Baudoin di Bruxelles in occasione di un meeting di atletica. Il brano, che fa appello all'unità tra fiamminghi e francofoni ed è cantato nelle due lingue, è stato criticato da diversi politici fiamminghi. "È un pezzo di propaganda che ricorda i metodi dei paesi comunisti", ha dichiarato Geert Bourgeois, il ministro (N-Va, indipendentista) dell'Interno del governo fiammingo.

Sul quotidiano fiammingo De Morgen, Hugo Camps condanna le frasi di Bourgeois, soprannominato "il ministro della gelosia": "Chi diavolo si crede di essere per decidere quel che si può o non si può cantare?" Camps esorta i Clouseau a non lasciarsi intimidire da Bourgeois, "che non sa nemmeno cantare". "Le superstar fiamminghe "due milioni di copie vendute in Belgio" sfidano i nazionalisti, titola invece il quotidiano francofono Le Soir.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento