La tentazione del marco

Abbandonare l'euro per tornare alla vecchia, solida moneta: sempre più tedeschi sono convinti che sarebbe questa la soluzione migliore alla crisi. Uno scenario che presenterebbe indubbi vantaggi, ma anche enormi incognite.

Pubblicato il 14 Dicembre 2010

La maggioranza dei tedeschi è d'accordo: non avremmo dovuto abbandonare il vecchio marco! In Germania il 57 per cento dei cittadini pensa che sarebbe stato meglio non essere mai entrati nell'euro. E più di uno su tre sarebbe disposto a tornare subito alla vecchia moneta.

Non sono più solo i nostalgici a pensarla così. Ormai anche i più riflessivi passano nelle file degli euroscettici: economisti, manager, imprenditori. Il professor Volker Nitsch dell'Università di Darmstadt, per esempio, che ha studiato la fine delle unioni montarie nella storia, dichiara: “la probabilità che a breve tempo un paese esca dall'euro si attesta intorno al 20 per cento”.

[…] **Questo articolo è stato ritirato su richiesta del titolare del copyright.** ( traduzione di Nicola Vincenzoni)

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento