David Cameron, Herman Van Rompuy

Bilancio Ue

Le trattative sono state complicate dall'elasticità delle cifre e dalla confusione nei conti, che potrebbero permettere ad avversari accaniti di sostenere lo stesso documento e cantare vittoria. (Financial Times)

Il Consiglio europeo straordinario del 23 novembre dedicato al bilancio dell'Ue per il periodo 2014-202 si è concluso in nulla di fatto: i ventisette non hanno raggiunto un accordo. I punti di scontro sono stati la Politica agricola comune e i fondi strutturali.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Uno dei paesi più intransigenti è stato il Regno Unito, che vuole conservare le esenzioni dai contributi al budget. Per raggiungere un accordo che soddisfacesse tutti il presidente del,Consiglio europeo Herman Van Rompuy aveva preparato un documento molto complesso.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento