“Le truppe britanniche davanti al sacrificio finale in Afganistan”

Pubblicato il 1 Marzo 2013

Cover

La permanenza dei soldati britannici in Afghanistan potrebbe essere prolungata da sei a nove mesi nel periodo che porterà alla fine delle operazioni di combattimento, prevista per il 2014. Il piano, attualmente all’esame del governo, ha lo scopo di preparare meglio i soldati e la polizia afgana ad assumere il controllo della sicurezza nel paese dopo il ritiro dei britannici. Nel frattempo il governo ha deciso di inviare “missioni di addestramento” nelle regioni instabili. Londra ha già assegnato 300 truppe a questo tipo di operazioni nell’Africa occidentale, incluse 40 in Mali.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento