L’Europa avanza in Medio Oriente

Pubblicato il 8 Gennaio 2020

Ordinando un attacco aereo che ha eliminato il generale iraniano Qassem Soleimani il 2 gennaio a Baghdad, il Presidente degli Stati Uniti ha scosso gli equilibri in Medio Oriente e messo l'Unione europea in una posizione difficile.

Mentre il presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha dissuaso Teheran dal compiere ritorsioni, il capo della diplomazia dell'UE Josep Borrell ha invitato il suo omologo iraniano a Bruxelles, per salvare l'accordo sul programma nucleare iraniano ed evitare un'escalation tra Stati Uniti e Iran.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento