Cover

La Tageszeitung usa un gioco di parole (“mit links” significa “con la sinistra” ma anche “con le dita nel naso”) per esprimere il suo sostegno all’appello Un’altra Europa è possibile lanciato il 15 maggio da parlamentari socialdemocratici, rappresentanti della sinistra, Verdi, sindacati, intellettuali e scienziati provenienti da Austria, Germania, Francia e Italia. Secondo il quotidiano di sinistra

È la prima volta che si realizza una protesta internazionale e condivisa da diversi partiti della sinistra europea contro la politica continentale, soprattutto quella imposta dalla [cancelliera] tedesca Angela Merkel.

La protesta riguarda il “trattato di competitività” che il Consiglio europeo dovrebbe adottare a giugno per obbligare i paesi dell’eurozona a realizzare riforme strutturali, spiega il quotidiano. La Tageszeitung sottolinea che per i firmatari dell’appello

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

il trattato non significa nient’altro che la realizzazione di un dumping salariale, una riduzione dello stato sociale e nuove privatizzazioni.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento