“L’Europa impotente davanti all’aumento del debito”

Pubblicato il 23 Luglio 2013

Cover

“Gli stati europei lasciano aumentare il debito” in mancanza di una crescita sufficiente, constata Les Echos. Secondo le ultime cifre di Eurostat nell’eurozona il debito pubblico è aumentato di 450 miliardi tra il quarto trimestre del 2012 e il primo trimestre del 2013.
L’indebitamento dell’eurozona è passato dal 90,6 per cento del pil al 92,2 per cento, con la Grecia (160,5 per cento) l’Italia (130,3 per cento), il Portogallo (127,2) e Irlanda (125,1) a guidare la classifica. Il quotidiano economico sottolinea che

se i deficit pubblici sono stati in media dimezzati in Europa, il debito continua ad aumentare e non si fermerà prima della seconda metà del 2014.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento