“Gli stati europei lasciano aumentare il debito” in mancanza di una crescita sufficiente, constata Les Echos. Secondo le ultime cifre di Eurostat nell’eurozona il debito pubblico è aumentato di 450 miliardi tra il quarto trimestre del 2012 e il primo trimestre del 2013.
L’indebitamento dell’eurozona è passato dal 90,6 per cento del pil al 92,2 per cento, con la Grecia (160,5 per cento) l’Italia (130,3 per cento), il Portogallo (127,2) e Irlanda (125,1) a guidare la classifica. Il quotidiano economico sottolinea che
se i deficit pubblici sono stati in media dimezzati in Europa, il debito continua ad aumentare e non si fermerà prima della seconda metà del 2014.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
“Tornare nell’Ue è possibile, ma il Regno Unito deve prima affrontare le conseguenze della Brexit”
Un live video talk Voxeurop con Madeleina Kay, artista britannica, musicista e attivista anti Brexit.
Vedi l'evento >