È questione di giorni, forse solo di ore: l'influenza H1n1 arriverà presto anche in Polonia. Lo sostiene il quotidiano Polska. L'epidemia ha già colpito la vicina Ucraina, dove ci sono state 53 vittime e 200mila casi di contagio. Il primo ministro ucraino Yulia Tymoshenko ha ordinato la chiusura delle scuole e dei cinema, e l'Oms ha inviato nel paese i suoi ispettori. “L'influenza non conosce confini; non si può pensare che la Polonia resti l'unica area immune in Europa”, ha detto il prof. Paweł Grzesiowski dell'Istituto Nazionale di Salute Pubblica. Il governo polacco ha invitato la popolazione a restare calma, ma le provincie al confine con l'Ucraina hanno già preso misure preventive: gli ospedali hanno preparato centinaia di letti, e lungo le frontiere si eseguono controlli sanitari. Il governo ucraino ha chiesto aiuto a quello polacco. In risposta, ieri Varsavia ha inviato nella città di Lviv un respiratore, maschere protettive e medicinali.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >