Cover

Il premier svedese Stefan Lövfen ha annunciato il 3 dicembre che si terranno delle elezioni politiche anticipate, dopo che il parlamento ha respinto la finanziaria per il 2015. Il partito anti-immigrati Democratici di Svezia (Ds) ha infatti votato la proposta di legge finanziaria alternativa proposta dall’opposizione di centrodestra. Löfven, a capo di un governo di minoranza guidato dai Socialdemocratici, non ha avuto altra scelta che di indire nuove elezioni — le prime anticipate in oltre mezzo secolo —, scrive Svenska Dagbladet.
Il quotidiano osserva che, volendo trasformare “le elezioni in referendum sull’immigrazione”,

uno dei rischi maggiori che prende Löfven è che i Ds crescano ancora. Un sondaggio recente gli attribuisce il 16,7 per cento dei voti. […] Un altro rischio è che oggi nulla dice che uno dei blocchi otterrà la maggioranza e che le elezioni produrranno una distribuzione dei seggi diversa da quella attuale.

Dagens Nyheter ritiene per parte sua che “Löfven ha sottostimato” l’ambizione dei Ds di “lasciare la loro impronta sulla politica svedese”, anche se “la maggioranza dell’establishment politico” la pensa allo stesso modo:

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

C’è consenso fra i politici svedesi sul fatto che, passate le elezioni si depongano le armi. E non sono capaci di pensare altrimenti. Non hanno preso sul serio le minacce dei Democratici di Svezia. Hanno pensato che la cultura politica svedese avrebbe prevalso su di loro.
Apparentemente si sono sbagliati.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento