“L’Ue fa pressione sull’Ucraina fino alla fine”

Pubblicato il 29 Novembre 2013

Cover

“Non fanno impressione come i diecimila manifestanti sulla piazza dell’Indipendenza a Kiev”, ma ci sono anche loro al Palazzo dei Granduchi di Vilnius, dove è in corso il terzo vertice sul Partenariato orientale”, racconta Trouw.
I manifestanti ucraini, con bandiere ucraine ed europee, chiedono al presidente Janukovyč di firmare l’accordo di associazione con l’Ue.
In realtà dopo il rifiuto annunciato il 21 novembre è difficile che ciò accada, ma alcuni leader europei continuano a sperare che Kiev cambi la sua decisione, constata il quotidiano:

prima di cena il presidente della Commissione europea José Manuel Barroso e quello del Consiglio europeo Herman Van Rompuy hanno parlato nuovamente con Janukovyč, che ha deciso di non mostrarsi alla stampa. Forse i due capi dell’Ue hanno fatto nuove promesse per convincerlo a firmare l’accordo più tardi.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento