“L’ultimatum di Osborne ai ministri: tagliate adesso o sarà peggio”

Pubblicato il 5 Giugno 2013

Cover

Il cancelliere britannico George Osborne ha messo in guardia i ministri del governo che rifiutano di ridurre la spesa nei loro dipartimenti, avvertendoli che saranno puniti con tagli ancora più duri se decideranno di resistere fino all’ultimo nella speranza di strappare un accordo migliore, annuncia l’Independent.
“Entro tre settimane il cancelliere annuncerà 11,5 miliardi di sterline (13,46 miliardi di euro) di tagli per l’anno finanziario 2015-2016, ma finora sono stati concordati soltanto tagli per 2,5 miliardi di sterline (2,93 miliardi di euro)”, riporta il quotidiano.

I tagli non ancora concordati riguardano la difesa, l’istruzione, gli affari, i trasporti, le amministrazioni locali e l’ambiente. […] Intanto aumentano le voci secondo cui […] la spesa per le scuole verrà ridotta di 1 miliardo di sterline (1,17 miliardi di euro) nonostante si tratti di uno dei tre bilanci “protetti” insieme alla sanità e agli aiuti internazionali.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento