L’uomo di Merkel a capo della Bundesbank

Pubblicato il 16 Febbraio 2011

Cover

La cancelliera ha deciso di rimettere in discussione l'indipendenza della banca centrale. Infatti al posto del "più alto guardiano della moneta" caro ai tedeschi sarà nominato "l'uomo della Merkel", come lo definisce Handelsblatt. Dopo le dimissioni a sorpresa dell'attuale presidente della "Buba" (la Bundesbank) Axel Weber, Angela Merkel vuole mettere il suo più fidato consigliere, Jens Weidmann, 42 anni, a capo dell’istituto, così da farlo partecipare di diritto alle riunioni della Banca centrale europea. "La storia della Bundesbank è sempre stata caratterizzata dal rifiuto della politica", osserva il quotidiano economico, ricordando che Weber si è ritirato proprio perché Angela Merkel non ha sostenuto la sua strategia contro l'inflazione. "Al contrario, con il funzionario Weidmann non si corrono rischi". Quest'ultimo, che deve tutta la sua carriera a Merkel, descrive così i rapporti con la cancelliera: "Preparo i dossier per fare in modo che prenda le decisioni. Alla fine è sempre la politica che decide".

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento