Festa dell'Europa 9 maggio.
Mai più la guerra.
Sulla bandiera: Giorno della Vittoria.

La Giornata dell'Europa di quest'anno ha avuto un carattere speciale: mentre i paesi dell'Unione europea celebravano l'anniversario della Dichiarazione Schuman, l'atto fondatore dell'Ue, la Russia ha commemorato il Giorno della Vittoria sulla Germania nazista mentre svolge una guerra di aggressione contro l'Ucraina.

I magri risultati ottenuti finora dall'"operazione militare speciale" del Cremlino hanno fatto temere che il presidente russo annunciasse un'escalation militare. Alla fine, Vladimir Putin ha accusato l’occidente di aver suscitato l’invasione russa, citando l'espansione della NATO come ragione sufficiente per difendere con le armi la "Madrepatria" in Ucraina orientale in un'invasione descritta come "necessaria, tempestiva e giusta".

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento