"Bisogna aiutare da subito le donne a fare meno figli per ridurre i rischi per il clima": questo, secondo Le Monde, è il messaggio del rapporto 2009 del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa), secondo il quale "la forte natalità dei paesi in via di sviluppo è uno dei principali motori del riscaldamento climatico". A tre settimane dal vertice di Copenaghen (Cop15) e con lo stallo della pianificazione familiare nei paesi poveri, l'Unfpa vuole così rilanciare il dibattito la questione demografica, finora assente dai negoziati internazionali. A questo proposito, nota Le Monde, "una fonte citata dall'Unfpa ha affermato che un dollaro investito nella pianificazione familiare e nell'educazione delle ragazze può ridurre le emissioni di gas serra almeno quanto uno speso nella produzione di energia eolica".
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

