I dirigenti francese, tedesco, russo e ucraino devono tenere un vertice "dell'ultima possibilità" l'11 febbraio a Minsk in Bielorussia. La riunione interviene dopo una serie di incontri su iniziativa di Angela Merkel e François Hollande, che si trovavano a Kiev il 6 febbraio e a Mosca l'indomani. Lunedì, Merkel è volata a Washington per coordinare l'iniziativa europea con gli Stati Uniti.
Il piano preparato da Berlino e Parigi prevede una zona smilitarizzata di 50-70 chilometri lungo la linea del fronte tra l'esercito ucraino e le truppe folirusse e una "forte autonomia" per i territori occupati da queste ultime. Gli Stati Uniti e l'Europa non sono tuttavia d'accordo sull'invio di armi a Kiev.

Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Unisciti a noi!

Sullo stesso argomento