"Crisi costituzionale in Repubblica ceca", titola Lidové Noviny: "Per la prima volta nella storia del paese, la corte costituzionale ha annullato delle elezioni politiche anticipate, previste per il 9 e il 10 ottobre", informa Lidové Noviny. La corte ha dato ragione al ricorso presentato da un deputato socialista uscente, in base al quale le elezioni gli avrebbero impedito di portare a termine il suo mandato. Il voto anticipato era stato deciso dopo la caduta, in marzo, del governo conservatore di Mirek Topolánek. "I giudici hanno voluto dimostrare di essere superiori al parlamento", afferma uno specialista di diritto costituzionale citato dal quotidiano praghese, che ritiene peraltro incostituzionale la loro decisione. Attualmente, osserva il giornale, la soluzione più probabile è il cambiamento della costituzione da parte del parlamento durante il prossimo fine settimana, in modo che le elezioni possano aver luogo in novembre.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!