“Non solidale: l’Ue critica Vienna sul segreto bancario”

Pubblicato il 11 Dicembre 2013

Cover

In occasione del accordo sullo scambio automatico di dati bancari, scrive Der Standard:

Austria e Lussemburgo bloccano la nuova versione modificata della direttiva europea sugli interessi. Grazie a questa regolamentazione i paesi Ue dovrebbero essere in grado di tassare efficacemente i loro cittadini anche quando sono intestatari di un conto all’estero. È per questo che le amministrazioni fiscali dell’Ue scambiano dati bancari.
Gli altri stati Ue hanno criticato aspramente Lussemburgo e Vienna, sottolineando che il loro veto favorisce gli evasori fiscali. Inoltre, spiega Der Standard, Vienna si è accordata con Washington sullo scambio di dati bancari quasi automatico, alimentando la collera della Commissione europea che “chiede all’Austria parità di trattamento”.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento