La vittoria del repubblicano Donald Trump nelle presidenziali americane, l'8 novembre, dopo una campagna all'insegna della provocazione e dello scontro, ha suscitato un'ondata di preoccupazione in Europa. Tranne tra i leader populisti, come l'ungherese Viktor Orbán, l'olandese Geert Wilders, la tedesca Frauke Petry e la francese Marine Le Pen, per i quali l'elezione del magnate politicamente scorretto è segno di una tendenza di fondo in occidente, e della quale puntano a trarre vantaggio nelle prossime elezioni nei rispettivi paesi.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!