Tornata in Germania dopo il vertice della Nato del 26 maggio e il G7 di Taormina del 27-28, segnati entrambi dalle profonde divergenze tra i dirigenti europei e il presidente americano Donald Trump, Angela Merkel ha affermato che "i tempi in cui potevamo completamente riposarci sugli altri sono in parte andati. Noi europei dobbiamo davvero prendere in mano il nostro destino."

La cancelliera tedesca ritiene che è ora difficile per l'Europa contare sul tradizionale alleato americano o sul Regno Unito post-Brexit per quanto riguarda la cooperazione internazionale.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento