Orbán a Strasburgo, un dialogo tra sordi

Pubblicato il 19 Gennaio 2012

Cover

Invitato a rispondere alle domande degli eurodeputati riuniti a Strasburgo il 18 gennaio, il primo ministro ungherese ha promesso modifiche alle leggi controverse ma ha ignorato le critiche più profonde sul rispetto delle regole democratiche.

Orbán "si è imposto sugli sciacalli", scrive Magyar Hìrlap. Il quotidiano conservatore definisce in questo modo

gli eurodeputati della coalizione Fmi che hanno ricevuto il materiale preparato dall'opposizione di Budapest. […] Il primo ministro ha respinto i diktat europei, ma si è mostrato pronto al dialogo su tutti gli argomenti. Tuttavia il suo tono europeo non interessa a nessuno nei ranghi della frazione europea dell'Fmi […] che parla di democrazia ma segue solo la legge del fondo monetario.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

[Népszava parla](http:// http://www.nepszava.hu/articles/article.php?id=512269) invece di "un dialogo tra sordi al Parlamento europeo". Secondo il quotidiano di sinistra

Orbán ha fatto finta di non capire le ragioni per cui è criticato in Europa […]. Come al solito ha mischiato luoghi comuni demagogici e difesa della patria.

"Tutti si sono arroccati su posizioni politiche partigiane", si rammarica Népszava, sottolineando l'appoggio del primo ministro polacco Donald Tusk a Orbán e denunciando "l'isteria del Parlamento europeo a proposito dell'Ungheria".

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento