Orbán irrita l’Ue e l’Fmi

Pubblicato il 13 Aprile 2012

Cover

L'Europa ne ha abbastanza delle bugie di Orbán", scrive Népszava. Secondo il quotidiano, il governo ungherese non vuole sottoporsi alle condizioni stabilite dalla Commissione europea e dall'Fmi per riavviare i negoziati sulla concessione di aiuti finanziari al paese. In ballo c'è un prestito di 15-20 miliardi di euro, ma il dialogo è fermo: "Il governo ungherese ha offerto garanzie insufficienti per placare le preoccupazioni europee", sottolinea il quotidiano di sinistra.

Da settimane il governo ungherese conosce le condizioni, ma rifiuta di accettarle. […] La situazione è chiara. Bruxelles vuole che sia ristabilita la democrazia. Ma Orbán non intende prometterlo".

Secondo Népszabadság, altro quotidiano di sinistra,

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

il governo è nei guai. […] Le condizioni per ottenere gli aiuti sono note da gennaio, e non sono cambiate. Si tratta di garantire l'indipendenza delle Banca nazionale e il funzionamento regolare della giustizia. […] E non è finita: con le nuove leggi fondamentali - soprattutto quella sulla famiglia e quella elettorale - sono sorti nuovi problemi, e l'Europa è ormai convinta che sia necessario esaminare il nuovo sistema costituzionale del nostro paese. […] Quanto alle condizioni estremamente rigorose in materia di giustizia, bisogna tenere presente che la garanzia dello stato di diritto è una questione essenziale nell'Unione europea. Bruxelles non ha intenzione di negoziare su questo punto.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento