Partygate e giubileo di platino

Pubblicato il 9 Giugno 2022

Il 6 giugno, mentre il Regno Unito si stava riprendendo da un colorato fine settimana segnato dal giubileo di platino della Regina Elisabetta II, il Primo Ministro britannico Boris Johnson ha vinto il voto di sfiducia promosso contro di lui dalla sua stessa maggioranza parlamentare conservatrice, imbarazzata dalla vicenda del "partygate" che sta tormentando l'esecutivo da diversi mesi.

211 deputati Tory (59 per cento ) hanno votato a favore della fiducia, mentre 148 (41 per cento) hanno votato per revocarla. Johnson, da parte sua, si è dichiarato soddisfatto di questo "risultato estremamente buono, positivo e conclusivo". Eppure è uscito dalla votazione profondamente danneggiato, impantanato nelle divisioni all'interno del suo stesso partito, indebolito dall'opinione pubblica e dalla guerra in Ucraina e alle prese con la concorrenza in campo elettorale - per non parlare del fatto che l'inchiesta parlamentare sul partygate non è nemmeno iniziata.

Boris Johnson, che si è ostinatamente rifiutato di dimettersi dopo le rivelazioni sulle feste tenute al numero 10 di Downing Street durante il periodo di lockdown, è quindi probabile che mantenga il suo incarico: ma per quanto tempo ancora? Nel dicembre 2018, anche il suo predecessore, Theresa May, aveva ottenuto un voto di fiducia con il 63 per cento dei voti, prima di essere cacciata sei mesi dopo. Johnson sarà in grado di fare meglio?


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento