“Un anno dopo aver ricevuto il premio Nobel per la pace il 10 dicembre 2012, l’Ue si chiude ancora di più per non lasciare entrare gli immigrati, compresi i siriani in fuga dalla guerra”, accusa la Tageszeitung.
Il quotidiano berlinese lancia un appello all’Europa perché non ignori la tragedia dei rifugiati siriani:
mentre l’Europa si prepara a festeggiare il Natale, i siriani sono colpiti per il terzo anno consecutivo dalla guerra civile. Più di due milioni di persone si sono rifugiate nei paesi vicini per salvarsi dalla violenza. […] Ora si trovano in campi profughi pieni zeppi, senza alcuna prospettiva per sé e per i loro figli. L’Europa potrebbe fare di più per aiutarli, ma l’Ue sembra troppo preoccupata dai suoi problemi per mostrare una vera compassione. […] Se l’Europa rifiuta di accogliere altri immigrati, dovrebbe almeno provare a combattere la miseria più grave.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >