"Politiken patteggia sull'affaire Maometto", titola lo stesso quotidiano danese. Su richiesta di otto associazioni rappresentanti 94.923 discendenti del Profeta, Politiken ha espresso il suo pentimento per aver offeso i musulmani pubblicando delle caricature di Maometto. Le vignette erano apparse su Jyllands-Posten nel settembre del 2005 e avevano scatenato violente proteste nel mondo arabo. Numerosi giornali avevano sostenuto Jyllands-Posten ripubblicando le caricature. Nell'agosto del 2009 l'avvocato delle otto associazioni aveva richiesto a 11 quotidiani danesi di ritirare le vignette dai loro siti e di pubblicare una lettera di scuse e la promessa di non riprodurle più. Secondo il direttore di Jyllands-Posten, "Politiken ha abbandonato la lotta per la libertà d'espressione. Si è arreso, cedendo alle minacce. È un grande disonore".
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >