L'arresto il 21 febbraio del rapper Pablo Hasél e la sua condanna a 9 mesi di reclusione con l'accusa di apologia del terrorismo hanno scatenato massicce proteste a Barcellona, che sono degenerate in scontri con la polizia durati diversi giorni. Risultato? 109 manifestanti sono stati arrestati.
Tra le altre cose, Hasél aveva definito l'ex re Juan Carlos un "boss mafioso" in un tweet e accusato la polizia di torturare e uccidere migranti e manifestanti.
La coalizione di governo guidata dal socialista Pedro Sánchez emerge indebolita dalle proteste, sostenute dal partito di sinistra radicale Podemos.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >