Il 22 aprile Giorgio Napolitano ha giurato per la seconda volta da presidente della Repubblica. È la prima volta che un capo dello stato viene confermato in Italia.
Dopo cinque votazioni concluse senza trovare un successore, i grandi elettori hanno finito per convergere su di lui con 738 voti su 1007.
In precedenza Napolitano, che sta per compiere 88 anni, aveva affermato che non avrebbe svolto un altro settennato. Ha accettato solo a causa dell'attuale crisi politica — l'Italia è senza governo dalle elezioni del 24-25 febbraio.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento