Il 1 marzo Jean-Claude Juncker ha presentato all'Europarlamento il suo Libro bianco sul futuro dell'Europa, che dovrebbe lanciare la discussione su quale tipo di Unione europea vogliono gli stati membri, soprattutto dopo la Brexit.
Il presidente della Commissione europea delinea cinque scenari possibili per l'Ue del dopo 2025: lo statu quo; concentrazione sul mercato unico; moltiplicazione delle cooperazioni rinforzate in tutti i settori; concentrazione su una manciata di settori prioritari e salto federalista.
L'ipotesi di un rafforzamento della zona euro, embrione di un'Unione a due velocità, non è contemplata in quanto tale, anche se è stata evocata da diversi leader europei.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!