"I dati ufficiali dimostrano che il Tesoro ha preso in prestito altri 4,9 miliardi di euro il mese scorso", annuncia preoccupato il Times, secondo cui "è la prima volta che i conti del governo sono in rosso a gennaio, un mese in cui di solito le sue casse sono rimpinguate dalle entrate fiscali". Nonostante al ministero insistano che il governo quest'anno non prenderà a prestito più di 200 miliardi di euro (il 12,6 per cento del Pil), gli analisti ritengono che il debito supererà quello della Grecia (12,7 per cento). Secondo l'editoriale del Times si tratta di "un monumentale fallimento economico". "La Gran Bretagna è arrivata impreparata alla peggior recessione dagli anni trenta a questa parte", sostiene il quotidiano, che attacca la gestione di Gordon Brown, colpevole di aver "aumentato la spesa sociale in maniera drammatica".
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >