Escherichia coli

Solo spiccioli per gli agricoltori danneggiati

Pubblicato il 8 Giugno 2011

Cover

"La Spagna conta poco in Europa", titola La Razón con un gioco di parole: "importar un pepino" significa anche "importare un cetriolo". Ed è quello che ha fatto letteralmente l'eurodeputato del partito UPyD (Unión, Progreso y Democracia) Francisco Sosa-Wagner, la cui foto, cetriolo alla mano nell'atto di prendere la parola al Parlamento europeo, è riportata in prima pagina dal quotidiano. Ma a Madrid non c'è molto da scherzare, all'indomani dell'annuncio da parte della Commissione europea di un aiuto economico da 150 milioni di euro per gli agricoltori europei danneggiati dall'allarme E.coli. La somma stabilita dalla Commissione è definita da La Razón "una manciata di spiccioli" di fronte alle perdite causate dalla crisi, stimate nell'ordine dei 200 milioni di euro alla settimana. Secondo il quotidiano la Germania, "accusata ieri da Bruxelles di eccessivo allarmismo e incompetenza, non può venirne fuori fresca e candida come una rosa". Se il cetriolo spagnolo se la passa male, quello romeno approfitta della crisi, "sconfiggendo l'E.coli e circolando liberamente in Europa", scrive România Libera. E mentre tutti guardano con sospetto il cetriolo del tipo "farbio" (di grandi dimensioni e molto diffuso in Europa), il piccolo cetriolo romeno si vende alla grande.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento