Alla vigilia del référendum in Grecia sul piano di aiuti internazionali e il cui esito è più che mai incerto la tensione sale in Europa, poiché il voto è diventato un plebiscito sulla permanenza o meno della Grecia nella zona euro.

Mentre il ministro austriaco delle Finanze Hans Jörg Schelling ha affermato che il "Grexit" sarebbe "economicamente gestibile dall'Europa, anche se certamente più drammatico per la Grecia", il suo collega greco Yanis Varoufakis ha dichiarato che "quello che i suoi creditori fanno con la Grecia è terrorismo" e stimato in "mille miliardi di euro" le perdite per la zona euro se la Grecia dovesse uscirne".

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento