Riunita a Bruxelles il 15 maggio, la Conferenza dei donatori per lo sviluppo del Mali ha deciso di versare oltre 3 miliardi di euro di aiuti al paese del Sahel per il 2013 e il 2014, riporta la Frankfurter Allgemeine Zeitung. La somma “supera considerevolmente i due miliardi inizialmente previsti”, aggiunge il quotidiano. 
Tra i principali donatori figurano la Germania, la Francia, il Regno Unito, la Danimarca, gli Stati Uniti, la Banca mondiale e la Banca islamica per lo sviluppo. 
Il denaro servirà ad attenuare le conseguenze economiche e sociali della guerra contro le milizie islamiche nel nord del Mali, in particolare grazie agli aiuti per l’agricoltura, spiega la Faz. 
La Süddeutsche Zeitung sottolinea però che il Mali ha bisogno prima di tutto di un governo frutto di elezioni democratiche (previste per luglio) e che a Bruxelles 

in pochi si fanno illusioni sul fatto che lo stato maliano sia capace di risollevarsi così presto con le proprie forze. Il suo esercito frammentato e poco qualificato non sarà in grado di sostituire i caschi blu e le truppe speciali francesi ancora per anni.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento